Il concetto di ospitalità è qualcosa che ci caratterizza dal momento in cui Tenuta Polvaro è divenuta proprietà della nostra famiglia. In realtà, non abbiamo fatto altro che proseguire con la tradizione dell’accoglienza, che già esisteva tra le famiglie che anticamente abitavano il posto. Sarà per questo motivo o per il fatto che è bello far sentire gli ospiti a proprio agio, che abbiamo cercato di migliorare sempre più questa attitudine.
Tenuta Polvaro non solo è diventata un’azienda vinicola conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, ma è anche sede di eventi e cerimonie, dove, prima di tutto, l’ospite è al centro delle nostre cure e attenzioni. Abbiamo lavorato tanto affinché la struttura, all’interno e fuori, garantisca ogni comfort a tutti coloro che ne vogliano far uso per una festa di laurea, una cena aziendale o un anniversario. Inoltre, è per noi motivo d’orgoglio essere tra le location preferite da sposi e invitati che hanno scelto Tenuta Polvaro come ambientazione del giorno più bello.
“Un esercizio che amiamo fare è quello di calarci nei panni degli altri per cercare di comprendere esigenze e aspettative.”
Certo, non è facile, ma i nostri anni all’estero e i numerosi viaggi sono stati un’ottima palestra di allenamento, che ci ha consentito di sperimentare in prima persona il significato di accoglienza e ospitalità.
Il borgo seicentesco della Tenuta Polvaro, con le strutture e gli ambienti che lo compongono, offre numerose opportunità per trasformarsi anche in sede di manifestazioni artistiche e culturali. Prenotare una visita potrebbe essere il primo passo per conoscere una realtà come questa dove storia e innovazione si incontrano.