
La vinificazione non è solo una ricetta, ma è una costante ricerca per trovare il perfezionamento di un mestiere. È un impegno per la qualità senza compromessi.
L’accoglienza e l’amore per il territorio sono alla base dell’operato della Tenuta Polvaro e diventano motivo di attrazione per ospiti di tutto il mondo che qui, nel cuore del Veneto Orientale, trovano bellezza, autenticità e un’esperienza unica.

Sostenibilità

Tenuta Polvaro produce a basso impatto ambientale per una maggiore sostenibilità. L’azienda è certificata SQNPI (Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata), un sistema che prende in considerazione tutti i mezzi produttivi e di difesa delle coltivazioni dalle avversità, in grado di ridurre al minimo l’uso nei vigneti delle sostanze chimiche di sintesi e di razionalizzare pratiche come la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici.

L’attenzione alla sostenibilità si attua anche nella fase di produzione. La forte riduzione dei trattamenti chimici avviene attraverso pratiche meccaniche come la rimozione delle erbe infestanti, utilizzando sofisticati macchinari, che contribuiscono anche all’ossigenazione del suolo. Ogni anno, dopo il raccolto, viene praticata la decompattazione del terreno per aiutare le radici delle viti a crescere più forti e in salute.
La fase di fermentazione ecologica sfrutta la CO2 prodotta naturalmente nei vinificatori Mythos, serbatoi all’avanguardia che consentono di ridurre sensibilmente il consumo di energia.

